Alumni

Webinar
Image
Logo Alumni UniTrento
Networking & LinkedIn: il personal branding per farsi notare
Incontro riservato ad Alumni e Alumnae UniTrento
8 Maggio 2025 , ore 20:00 - 21:30
Piattaforma Zoom
evento online
Online su prenotazione
Organizzato da: Alumni UniTrento
Destinatari: Alumni UniTrento
Link per prenotazione: Form iscrizione
Scadenza prenotazioni:
Contatti: 
Alumni UniTrento
Image
Logo Alumni UniTrento
  • terza missione

LinkedIn è sempre più il canale attraverso il quale le persone veicolano le proprie competenze e aspettative professionali. In questo workshop parliamo di come Linkedin possa aiutare chi già lavora a trovare nuove opportunità e a crescere professionalmente.

Programma

  • Vantaggi di avere un profilo su LinkedIn
  • Come fare Personal Branding su LinkedIn
  • Come sfruttare LinkedIn per cambiare lavoro
  • Come valutare le offerte di lavoro ricevute tramite LinkedIn
  • Quali contenuti è opportuno pubblicare su LinkedIn
  • Quali altre sezioni di LinkedIn utilizzare per proporsi meglio

Destinatari

Alumni e Alumnae UniTrento con almeno 2 anni di esperienza professionale

Intervengono

Francesca Turra riveste il ruolo supervisor Delivery Nord est presso Synergie Italia, gruppo internazionale specializzato nei servizi di reclutamento, selezione e formazione del personale con sede a Torino. Precedentemente ha maturato un’esperienza ventennale come Head hunter in una delle principali multinazionali operanti nel settore.

Il suo profilo LinkedIn indica una rete di oltre 20.000 follower.

Annagrace Supiping lavora da 11 anni presso Synergie spaziando dal Digital  Recruiting, alla gestione dei Fornitori esterni, alla Reportistica , alla supervisione del territorio Brescia Bergamo e Cremona in ambito Recruiting.

Partner dell'iniziativa

Synergie Italia S.p.A. nasce nel 1999 dall’incontro tra un team di professionisti italiani e il gruppo Synergie SA, prima agenzia per il lavoro francese e quinta a livello europeo. Oggi il gruppo supera le 700 filiali nel mondo.

Con oltre 150 filiali in tutta Italia e 10.000 aziende partner, l’Italia è il secondo Paese del gruppo.

I suoi servizi spaziano dalla ricerca, selezione e valutazione di personale specializzato e la somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato, alla progettazione e realizzazione di corsi di formazione, l’organizzazione aziendale, i servizi di outsourcing e di consulenza, la collaborazione con le scuole, la ricollocazione e la riqualificazione nell’ambito delle politiche attive del lavoro.