Conferenza / Incontro
Image

Nuove droghe emergenti nello sport
Progetto Campagna di prevenzione
24 Marzo 2025 , ore 10:30 - 12:15
Teatro Zandonai, corso Bettini 78, Rovereto (TN)
Ingresso libero con prenotazione
Organizzato da: Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Destinatari: Tutti/e
Referente: ADDICTION SCIENCE LAB - addictionsciencelab@unitn.it
Image

- medicina
- ricerca
- sport
- terza missione
Programma
10.30 Benvenuto
- Ornella Corazza, Responsabile del progetto, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
dell’Università di Trento - Gianluca Esposito, Direttore Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento
10.40 Saluti istituzionali
- Rettore dell’Università di Trento
- Sindaca del Comune di Rovereto
- Presidente della Provincia autonoma di Trento
10.50 Nuove Sostanze Emergenti nello Sport
Introducono:
- Ornella Corazza, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento
- Olivier Rabin*, Direttore senior di Scienza e medicina della World Anti-Doping Agency (WADA) e
distinguished visiting professor dell’Università di Trento
(*in inglese con traduttore)
Interventi:
- Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)
- Paola Mora, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) Trento
- Fabio Pigozzi, Presidente dell’Organizzazione nazionale antidoping (NADO) Italia
11.15 - “100% me” La nuova campagna video di prevenzione contro l’uso delle sostanze nello sport
Introducono:
- Thomas Zandonai, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento
- Piero Muscarà, Arte.it
Interventi:
- Francesco Botrè, Laboratorio Anti-Doping della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)
- Tito Giovannini, Fondazione Milano Cortina 2026
- Eleonora Zamparutti, Arte.it
- Pierluigi Simonato, Psichiatra, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento
11.50 Conclusioni
- Ministro per lo sport e i giovani
Il progetto è stato realizzato con il finanziamento del Ministero della Salute - Sezione per la vigilanza e il
controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive del Comitato tecnico sanitario.
Le prenotazioni sono chiuse.
Sarà comunque possibile partecipare all'evento, fino ad esaurimento dei posti disponibili.