Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO

Convegno / Congresso
Image
Persona di spalle attraversa la strada sulle strisce pedonali
Procedimenti di affermazione di genere in Europa: modelli a confronto
28 Marzo 2025 , ore 14:30 - 18:00
Palazzo di Giurisprudenza, Via Verdi 53, Trento
Sala Conferenze Fulvio Zuelli
Ingresso libero con prenotazione
Organizzato da: Dipartimento di Biologia Cellulare, Molecolare e Integrata
Destinatari: Comunità universitaria
Link per prenotazione: Iscrizione
Scadenza prenotazioni:
Image
Persona di spalle attraversa la strada sulle strisce pedonali

Nell’ambito del PRIN 2022 (progetto di ricerca di interesse nazionale) T.R.A.N.S. Rights, il Dipartimento di biologia cellulare, computazionale e integrata organizza un ciclo di seminari volti ad esplorare il tema della transizione di genere, indagandone le evoluzioni mediche, sociali e giuridiche.

  • equità e diversità
  • ricerca
  • studiare

Introduce e modera:

MARTA TOMASI
Università di Trento

Intervengono:

IRENE DOMENICI
Max Planck Institute for Social Law and Social Policy - Monaco di Baviera
Germania: la nuova Selbstbestimmungsgesetz e il diritto a determinare la propria identità di genere

ALESSANDRO NASCOSI
Università di Ferrara
Profili processuali del procedimento di “rettificazione dell’attribuzione di sesso” nel sistema francese

FEDERICA DE ROSSA
Tribunale federale svizzero - Università di Lucerna
Svizzera: “L’iscrizione semplificata del cambiamento di sesso” nel registro dello stato civile

MARIA VITTORIA IZZI
Università di Trento
L’autodeterminazione di genere in Belgio: spunti e riflessioni sul Gender Recognition Act del 2017

Discussant:

MICHELE DI BARI
Università di Padova

Videogallery