

Il presente evento è finanziato dall'Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del bando PRIN 2022, progetto “Toward a more reliable scientific evidence by means of forensic metrology. A novel approach against miscarriage of justice” (2022C9STX2) - CUP E53D23006650006
Saluti Istituzionali
Presentazione del progetto PRIN 2022 Metrologia forense
- Gabriella Di Paolo - Università di Trento, Principal Investigator
La valutazione della prova scientifica: stato dell'arte e questioni attuali
- Gaetano Carlizzi - Magistrato, Tribunale Militare di Napoli
- Giuseppe Gennari - Magistrato, Tribunale di Milano
Gli apporti della metrologia forense: individuazione e gestione delle sorgenti di incertezza
- Alessandro Ferrero - Politecnico di Milano
- Dario Petri - Università di Trento
Conclusioni
- Salvatore Dovere - Magistrato, Presidente IV Sez. penale della Corte di cassazione
Responsabilità e Coordinamento scientifico
Dott. Luca Pressacco, Universtà di Trento
Responsabili delle Unità di Ricerca
Prof.ssa Gabriella Di Paolo, Università di Trento - Prof. Alessandro Ferrero, Prof.ssa Francesca Ruggieri (Politecnico di Milano)
Informazioni e Registrazione
L'evento è accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Trento (n.2 crediti formativi in materia non obbligatoria - diritto processuale penale). Per partecipare all’evento è necessaria l'iscrizione tramite form di adesione online.