

L'Università di Trento propone a tutte le sue studentesse e ai suoi studenti un percorso formativo in tre incontri dedicato all’educazione emotiva e sessuale. Un’occasione per confrontarsi in modo aperto e consapevole su temi importanti come lo sviluppo emotivo, i comportamenti legati alla sessualità e il significato del consenso.
- equità e diversità
Interviene
Alessia Tuselli, Università di Trento
Una cultura del consenso è alla base della costruzione di relazioni sane fra le persone. È il fondamento necessario di una relazione familiare, amicale, intima: quando una persona dà il proprio consenso, sta dicendo esplicitamente e attivamente “sì” a qualcosa o a qualcuno.
In questo ultimo incontro parleremo di come costruire una vera cultura del consenso, partendo da parole, pratiche e spazi che aiutino a prevenire comportamenti di possesso, controllo o violenza. Ragioneremo insieme su genere, costruzioni di genere, linguaggi e identità per decostruire la cosiddetta rape culture e promuovere modi di stare insieme più consapevoli, rispettosi e liberi.
Iscrizioni
È possibile iscriversi compilando il form online entro le ore 12:00 del 2 aprile 2025.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (massimo 30 partecipanti per ogni incontro).