Ri-orientarsi per orientare – Scelta dei percorsi di studio e stereotipi di genere
Ciclo di seminari per insegnanti – Autunno 2025
a cura del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione - UniTrento (DISI), con la collaborazione dell’Ufficio Equità e Diversità
Nel quadro del Piano Strategico 2022–2027 e, in particolare, dell’Azione 20_Equità e Diversità, l’Università di Trento promuove un nuovo progetto dedicato al tema dell’orientamento nella scelta dei percorsi di studio. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che la fase della scelta formativa è spesso influenzata da stereotipi di genere che incidono, in modo talvolta inconsapevole, sulle decisioni di ragazze e ragazzi.
Questi condizionamenti limitano la libertà di intraprendere percorsi non convenzionali e contribuiscono a riprodurre squilibri sia nel mondo accademico sia nel mercato del lavoro, come nel caso della minore presenza femminile nelle aree STEM o di quella maschile nei percorsi a prevalenza femminile.
Con il progetto “Ri-orientarsi per orientare”, l’Ateneo intende contribuire al superamento di tali asimmetrie, formando e sensibilizzando il personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Il ciclo di tre seminari affronterà il tema da diverse prospettive – psicologica, educativa e disciplinare – alternando momenti frontali e laboratoriali per offrire strumenti pratici e riflessivi a chi opera quotidianamente nella scuola.
Programma
Lunedì 3 novembre 2025, ore 17.00 – 19.30
Fattori emotivo-motivazionali e differenze di genere nelle materie STEM
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, via Verdi 26 – Aule 3, 9, 11
Introduce: Prof.ssa Barbara Poggio – Prorettrice alle Politiche di equità e diversità,
Università di Trento
Docenza: Prof. Carlo Tomasetto – Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari”,
Università di Bologna
Attività laboratoriale: Dott.ssa Federica Chiusole – Associazione GLOW
Modera: Prof.ssa Maria Paola Paladino, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Università di Trento
Martedì 11 novembre 2025, ore 17.00 – 19.30
Orientamento e stereotipi di genere. Buone prassi e percorsi nell’ingegneria informatica
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, via Verdi 26 – Aule 5, 9, 19
Docenza: Prof.ssa Claudia Canali – Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Università di
Modena e Reggio Emilia
Attività laboratoriale: Dott.ssa Giulia Paludo – Dottoranda, Dipartimento di Ingegneria e
Scienze dell’Informazione, Università di Trento
Modera: Prof. Alberto Montresor – Prorettore alla terza missione, Università di Trento
Venerdì 21 novembre 2025, ore 17.00 – 19.30
Didattica della matematica e prospettive di genere
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, via Verdi 26 – Aule 3, 10, 11
Docenza: Prof.ssa Chiara De Fabritiis – Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze
Matematiche, Università Politecnica delle Marche
Attività laboratoriale: Dott.ssa Gisella Decarli – RTT, Link Campus University, Roma
Modera: Prof.ssa Elisa Postinghel – Delegata alle politiche di equità e diversità, Dipartimento di Matematica