Conferenza / Incontro
Image

Didascalia
Biblioteca Universitaria di Bologna, Ms. Aldrovandi 8, vol. I, c.347r
Scrivere a mano dopo l’avvento della stampa: esempi italiani di XVI e XVII secolo
Per una paleografia dell’età moderna (secoli XVI-XVIII) – secondo seminario
23 Ottobre 2025 , ore 10:00 - 12:00
Palazzo Paolo Prodi, Via Tommaso Gar 14, Trento
Aula 117
Ingresso libero
Organizzato da: Adriana Paolini
Destinatari: Tutti/e
Referente: Adriana Paolini adriana.paolini@unitn.it
Contatti:
Staff del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Image

Didascalia
Biblioteca Universitaria di Bologna, Ms. Aldrovandi 8, vol. I, c.347r
Speaker: Ambra Stefanello (Università degli Studi di Firenze)
Il seminario proporrà la visione di alcuni specimen librari e documentari prodotti in Italia tra Cinque e Seicento, con l’obiettivo di offrire qualche esempio della vasta e ricca produzione manoscritta di quei secoli verso i quali la paleografia ha dedicato ancora troppo poche attenzioni. Dalla coesistenza di modelli alla variabilità esecutiva, ci si interrogherà sull’evoluzione della scrittura e sull’influenza dei coevi manuali di insegnamento, nel tentativo di fornire qualche punto di riferimento per orientarsi in un campo ancora tutto da esplorare.