Seminario di formazione sul colloquio di selezione
Con la partecipazione del Gruppo Intesa Sanpaolo
Ciclo di seminari su CV e lettera di motivazione, il colloquio di lavoro, LinkedIn & Personal branding.
Per affrontare in maniera strategica la ricerca del primo lavoro l'Ufficio Job Guidance ha messo a punto un ciclo di seminari sui principali strumenti e sulle tecniche per una ricerca attiva del lavoro.
Nel seminario di formazione sul colloquio di selezione potrai apprendere come prepararti al colloquio, gestire l’incontro, rispondere in modo efficace e valutare la tua performance.
L'appuntamento di novembre vedrà la partecipazione del Gruppo Intesa Sanpaolo
L'azienda
Intesa Sanpaolo è uno dei principali gruppi bancari europei, riconosciuto per la sua solidità, la sua capacità di innovare e il suo impegno verso una crescita sostenibile ed equa. In Italia, attraverso la Divisione Banca dei Territori, il Gruppo si pone come un punto di riferimento per famiglie, piccole e medie imprese ed enti non-profit, offrendo soluzioni su misura e una forte presenza locale.
Con un approccio che unisce innovazione e tradizione, la Divisione include anche Isybank, la nuova digital bank nata per guidare la trasformazione tecnologica grazie all’adozione del cloud-native, portando il meglio dell’innovazione finanziaria ai propri clienti
Scaletta dell'intervento
Benvenuto e presentazione del Gruppo Intesa Sanpaolo
Recruiting e selezione: oltre il curriculum
Relatrice: Anna Maria Vincenzo, Senior Expert - Recruiting & Assessment Center
o Come prepararsi alle diverse fasi del colloquio
o Gli errori più comuni (e come evitarli)
o Le competenze più ricercate dalle aziende oggi: focus sulle soft skills
o Le domande più frequenti spiegate da chi seleziona ogni giorno
Il potere del tuo personal brand
Relatore: Jonathan Bessone, Senior Specialist – People Attraction & Skill-Based Models, Docente di Personal Branding Executive MBA - SAA School of Management Università di Torino
o Impara a raccontare il tuo valore con autenticità
o Definisci la tua identità professionale
o Costruisci una presenza efficace su LinkedIn e offline
o Trasforma la tua storia in un vantaggio competitivo
Q&A
Conclusioni e takeaways
Partecipazione
Il seminario è proposto online (piattaforma Zoom), dalle ore 09.30 alle 12.00.
Chiediamo agli iscritti impossibilitati a partecipare di avvisare della loro assenza.
L'incontro si terrà in lingua italiana ed è parte del ciclo di incontri sulle tecniche di ricerca attiva del lavoro. A coloro che seguono tutto il ciclo (anche in mesi diversi) entro dicembre 2025 verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Tutti gli eventi e i seminari di formazione in programma sono disponibili sul nostro sito web.