
Sguardi sulla Repubblica di Venezia
Aspetti politici, sociali ed economici della Terraferma veneta

14.00 – Identità sociali, conflitti e potere politico. La nobiltà di Padova e la legislazione suntuaria cinquecentesca Nicolò Costa
14.25 – Scegliere la parte giusta durante la Guerra della Lega di Cambrai: nuove piste di ricerca
Andrea Savio
14.50 – Discussione
———————————————————————————————
15.00 – Raffigurare la Terraferma veneta in un'epoca di trasformazioni politiche: sguardi interni ed esterni a confronto
Sandra Toffolo
15.25 – Una geografia di grazie: la Terraferma veneta di Henry Wotton, ambasciatore inglese (1604-1623)
Marco Zanella
15.50 – Discussione
16.00-16.30 Pausa caffè
———————————————————————————————
16.30 – Il nemico alle porte. Guerra, rivolta, diplomazia tra Venezia e Stati estensi (secc. XV-XVI)
Matteo Provasi
16.55 – Catalogare il segreto? Gli Inquisitori di Stato e le “insurrezioni” settecentesche
Alberto Fassina
17.20 – Discussione
17.30 – Conclusioni