Dipartimento di Economia e Management

Conferenza / Incontro
Image
logo evento Sostenibile, ma per chi?
Sostenibile, ma per chi?
Imprese familiari, persone, territori: la nuova interpretazione della sostenibilità per crescere e competere
27 Marzo 2025 , ore 17:00 - 19:00
Palazzo di Economia, Via Inama 5, Trento
Sala Conferenze
Ingresso libero con prenotazione
Organizzato da: Dipartimento di Economia e Management - FABRI
Destinatari: Tutti/e
Link per prenotazione: Prenotazione
Image
logo evento Sostenibile, ma per chi?
  • ricerca
  • terza missione

Programma

17.00 Saluti istituzionali

Gabriella Berloffa, Direttrice del Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento
Walter Viola, Dirigente generale di Unità di missione strategica, Provincia Autonoma di Trento
Fabio Zona, Università di Trento

17.10 Keynote speech

Massimo Lapucci, International Fellow Yale University, Digital Ethics Center, Presidente Egea Holding

17.30 Sostenibilità e family business. Una ricerca sulle PMI familiari

Alfredo De Massis, Università di Chieti-Pescara & IMD-International Institute for Management Development
Fabio Zona, Università di Trento

17.45 La prospettiva ESG dei servizi alle imprese

Letterio Merlino, Chief lending officer Cassa Centrale Banca
Valeria Fazio, Partner Sustainable innovation BDO, Membro del nucleo di coordinamento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica - MASE
Guido Feller, Head of Wealth planningb - Azimut
Alessandra Zotti, Partner Nexta
Marco Palamidessi, Presidente FA.B.R.I.

18:15 Le sfide della sostenibilità e della rendicontazione per le imprese familiari

Gianmarco Beltrami, Responsabile Relazioni istituzionali Dallara Group
Marcello Poli, Amministratore delegato Gruppo Poli
Giulio Bonazzi, Amministratore delegato Aquafil

18:45 Q&A - discussant

Modera l'incontro Angelo Conte, giornalista

Seguirà aperitivo

Per prenotare il tuo posto, compila il form online