Dipartimento di Fisica

Conferenza / Incontro
Image
materiali processi energia
Didascalia
ph: Prof. Luca Matteo Martini

Verso un futuro sostenibile: materiali, processi, energia

La ricerca incontra le aziende trentine

14 Novembre 2025 , ore 14:00
Polo Ferrari 1, Via Sommarive 5, Povo (Trento)
Aula A110
Ingresso libero
Organizzato da: Dipartimento di Fisica
Destinatari: Aziende, Cittadinanza, Comunità universitaria, Tutti/e
Referente: Prof. Matteo Calandra Buonaura, Prof. Paolo Tosi
Image
materiali processi energia
Didascalia
ph: Prof. Luca Matteo Martini
  • terza missione

L’Italia e il Trentino si trovano oggi di fronte a sfide epocali legate alla transizione ecologica. Non si tratta solo di rispondere al cambiamento climatico, ma di farlo in un contesto geopolitico profondamente trasformato.
In questo scenario, diventa cruciale rilanciare il confronto e rafforzare il legame tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e sistema industriale, per promuovere lo sviluppo e la gestione di nuove tecnologie e materiali avanzati. Questo incontro ha l’obiettivo di favorire il confronto tra i diversi attori del territorio trentino, stimolando sinergie e visioni condivise per affrontare con efficacia le sfide ambientali, energetiche e produttive dei prossimi anni.

 

Programma

Ore 14.00 - Accoglienza dei partecipanti
Ore 14.30 - Flavio Deflorian, Rettore dell'Università di Trento
Ore 14.45 - Laura Pedron, Dirigente generale del Dipartimento Sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento
Ore 15.00 - Paolo Tosi, Università di Trento
Ore 15.20 - Luigi Crema, Direttore del Centro Sustainable Energy della Fondazione Bruno Kessler
Ore 15.40 - Matteo Barbetta, Presidente della Sezione Energia e Servizi per l'Ambiente di Confindustria Trento

Coffee Break

Ore 16.10 - Stefano Guerra, Ingegnere Ricerca & Sicurezza di Aquafil
Ore 16.30 - Lorenzo Modena, Fondatore e Amministratore delegato di OpenMove
Ore 16.50 - Ilaria Pucher, Direttrice Ricerca & Sviluppo di Green Energy Storage
Ore 17.10 - Stefania de Marco e Leonardo Zanin, Gruppo BioEnergia

Discussione finale

L’incontro è aperto a tutti gli interessati.


contatti
Aureliano Cerreti
0461 281676