Dipartimento Facoltà di Giurisprudenza

Convegno / Congresso
Image
Hilma af Klint "Svanen, nr 17, grupp IX/SUW, serie SUW/UW", 1915
Didascalia

Hilma af Klint "Svanen, nr 17, grupp IX/SUW, serie SUW/UW", 1915

XXXIII Congresso della Società Italiana di Filosofia del Diritto
Autonomia e diritto. Soggetti, saperi, poteri
12 Settembre 2024 - 14 Settembre 2024, ore 13:30
Palazzo di Giurisprudenza (Via Rosmini), Via Rosmini 27, Trento
Aula Magna Rodolfo Sacco
A pagamento con prenotazione
Organizzato da: SIFD - Società Italiana di Filosofia del Diritto e Facoltà di Giurisprudenza UniTrento
Destinatari: Incontro riservato, Professionisti del settore
Scadenza prenotazioni:
Referente: Segreteria organizzativa Orikata eventi
Image
Hilma af Klint "Svanen, nr 17, grupp IX/SUW, serie SUW/UW", 1915
Didascalia

Hilma af Klint "Svanen, nr 17, grupp IX/SUW, serie SUW/UW", 1915

Giovedì 12 settembre 2024

Ore 13.30 Apertura della segreteria e registrazione dei partecipanti (Foyer di Giurisprudenza)

Prima Sessione

Ore 14.30 Saluti istituzionali

Ore 15.30-18.30 Relazioni:

  • Hans Lindahl (Tilburg University)
  • Fulvio Cortese (Università di Trento) 
  • Francesca Poggi (Università di Milano)

Modera: Maurizio Manzin (Università di Trento)

Ore 18.30 Intermezzo musicale della Corale Polifonica e dell’Orchestra dell’Università degli Studi di Trento 

                 Cocktail di benvenuto (Caffè Palazzo Benvenuti)

 

Venerdì 13 settembre 2024

Seconda sessione

Ore 9.00 Relazione:

  • Lorenzo Scillitani (Università del Molise) 

Ore 10.00-10.30 Pausa caffè (Foyer di Giurisprudenza)

Ore 10.30-12.30 Relazioni:

  • Giulia Maria Labriola (Università di Napoli) 
  • Alessio Lo Giudice (Università di Messina)

Modera: Federico Puppo (Università di Trento)

Ore 12.30 Buffet (Caffè Palazzo Benvenuti)

Ore 14.00 Visita alle Gallerie di Piedicastello - Fondazione Museo Storico del Trentino

Ore 16.00 ASSEMBLEA SIFD

Ricordo di Silvana Castignone e Anna Maria Jellamo

Ore 20.30 Cena Sociale (Grand Hotel Trento - Ristorante Clesio)


Sabato 14 settembre 2024

Terza Sessione

Ore 9.00 Apertura dei lavori - Workshop Paralleli

Ore 10.30 Pausa caffè (Foyer di Giurisprudenza)

Ore 11.00 Ripresa dei lavori - Workshop paralleli

Ore 13.30 Conclusioni e saluti finali (Sessione plenaria)

 

CALL FOR WORKSHOP PAPERS

Date importanti

  • Paper Submission Deadline: 15 maggio 2024
  • Acceptance Notification Deadline: 30 maggio 2024

Procedura

Gli associati interessanti dovranno inviare, via mail, ai coordinatori del WS, un abstract sull’argomento che intendono presentare: gli abstract non dovranno eccedere per lunghezza 500 parole, cui vanno aggiunte le indicazioni dell’autore (nome, istituzione di afferenza, breve CVS per massimo 300 parole). 

I Coordinatori opereranno la selezione delle richieste di partecipazione seguendo il criterio della congruenza e della rilevanza dell’argomento proposto, della adeguatezza del CV. E' previsto un limite massimo di otto partecipanti per gruppo; nella individuazione dei partecipanti sarà data priorità ai Soci più giovani. Il titolo di dottore di ricerca sarà titolo preferenziale per la partecipazione tra i Soci più giovani.

Informazioni e Registrazione

La partecipazione è soggetta all'iscrizione tramite compilazione online del form di adesione che si trova nel link per prenotazione (in alto a questa pagina).

Per qualsiasi informazione relativa al Congresso e all'iscrizione potrete contattare:

Segreteria organizzativa OriKata eventi, Via Romano Guardini 8, 38121 TRENTO - tel. 0461 824326 / e-mail Sifd2024Trento@orikata.it

Loghi
Loghi