Dipartimento di Lettere e Filosofia

CICLO EVENTI
Image
Aristotele cavalcato da una fanciulla. Particolare del soffitto ligneo della Sala Magna, Palazzo Chiaromonte, Università degli Studi di Palermo
Didascalia
Particolare del soffitto ligneo della Sala Magna, Palazzo Chiaromonte, Università degli Studi di Palermo

Ubi minor maior cessat

I risvolti ironici (e non…) del conflitto generazionale

-
Organizzato da: Marco Uvietta
Contatti:  Staff del Dipartimento di Lettere e Filosofia,
Image
Aristotele cavalcato da una fanciulla. Particolare del soffitto ligneo della Sala Magna, Palazzo Chiaromonte, Università degli Studi di Palermo
Didascalia
Particolare del soffitto ligneo della Sala Magna, Palazzo Chiaromonte, Università degli Studi di Palermo

Il conflitto generazionale è ovunque e in tutte le epoche, pertanto è stato spesso oggetto di rappresentazioni tragiche, ma anche ironiche e apertamente umoristiche. È un tema archetipico e quindi anche estremamente moderno. Spesso le nuove generazioni sono più lungimiranti delle precedenti, ma a volte anche viceversa; con continui scambi di ruolo, il conflitto generazionale è il respiro della conoscenza.

Il titolo del ciclo di tavole rotonde Ubi minor maior cessat inverte provocatoriamente i termini, nell’intento di rimettere in gioco il conflitto inter dispares al di fuori dei rapporti gerarchici, evidenziandone la funzione critica, quindi conoscitiva, evolutiva, creativa, anche attraverso il filtro dell’ironia.

Il tema viene indagato da quattro prospettive diverse, in un crescendo che dalle espressioni artistiche (arte, musica, spettacolo) si definisce nei suoi risvolti umoristici nella tavola letteraria, assume spessore etico e teoretico in quella filosofica e infine allarga gli orizzonti ai comportamenti umani attraverso uno sguardo che spazia dall’antropologia alla sociologia alle scienze cognitive.

 

PROSSIMI EVENTI

23
Settembre 2025
ore 18:00
Conferenza / Incontro
Il comico fra internet meme, sperimentalismi poetici e maestri (s)cavalcati Il comico fra internet meme, sperimentalismi poetici e maestri (s)cavalcati
30
Settembre 2025
ore 18:00
Conferenza / Incontro
Fenomeni di generazione. La filosofia e l’etica di fronte al conflitto intergenerazionale Fenomeni di generazione. La filosofia e l’etica di fronte al conflitto intergenerazionale
03
Ottobre 2025
ore 16:00
Conferenza / Incontro
Generazione X: dal gin fizz all’apocalisse Generazione X: dal gin fizz all’apocalisse

EVENTI CONCLUSI

, ore 14:00 | Il teatrino ironico "inter dispares" - Conferenza / Incontro