
CONTRO LO STIGMA DEI DISTURBI MENTALI: dalle evidenze scientifiche alle azioni nella comunità

- medicina
- terza missione
Lo stigma nei confronti delle persone con disturbi mentali rappresenta una delle principali barriere all’accesso tempestivo e appropriato alle cure e alla piena inclusione sociale. Si tratta di un fenomeno complesso, che si manifesta a più livelli – strutturale, pubblico, interno (self-stigma) e affiliativo – e che colpisce non solo chi vive direttamente l’esperienza del disagio psichico, ma anche i familiari e i professionisti coinvolti nella rete di cura.
Negli ultimi anni, la ricerca empirica ha compiuto significativi progressi nella valutazione e nel contrasto dello stigma, attraverso lo sviluppo di strumenti di indagine validati, programmi di intervento evidence-based e modelli innovativi di coinvolgimento attivo di utenti. Tuttavia, la sfida culturale, sociale e istituzionale che lo stigma rappresenta rimane ampia e ancora sottovalutata.
Questo convegno nasce con un duplice obiettivo: da un lato, offrire una panoramica aggiornata dei principali progetti di ricerca italiani di contrasto allo stigma, promuovendo il confronto tra ricercatori, operatori, utenti, familiari e decisori; dall’altro, costituire un’occasione concreta di fundraising per sostenere la ricerca scientifica indipendente e di qualità nell’ambito della salute mentale, coinvolgendo attivamente le aziende del territorio trentino.