
Fuori dall'ombra. Panchine rosse
Giornata di riflessione sulla violenza contro le donne

- equità e diversità
- terza missione
Il 27 novembre 2025 alle ore 14.00 a Rovereto, presso il Palazzo ex Manifattura Tabacchi, si terrà l'inaugurazione di una nuova panchina rossa, simbolo universale di impegno contro la violenza sulle donne.
L'iniziativa, che rientra nel progetto di Ateneo Fuori dall’ombra: panchine rosse, è promossa dal Centro Interdipartimentale Mente e Cervello e dal Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università di Trento e si propone come un momento di condivisione aperto a tutta la comunità accademica e cittadina, per offrire uno spazio di riflessione e per rinnovare insieme l'impegno contro ogni forma di violenza.
Programma
Saluti istituzionali
- Yuri Bozzi - Direttore del Centro Interdipartimentale Mente/Cervello
- Gianluca Esposito - Direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
- Maurizio Mezzanotte - Responsabile del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale, Provincia autonoma di Trento
- Mauro Gilmozzi - Scario della Magnifica Comunità di Fiemme
- Flavio Deflorian - Rettore dell’Università di Trento
- Giulia Robol - Sindaca di Rovereto
Interventi programmati
- Valeria Anna Sovrano - Delegata Equità e Diversità del Centro Interdipartimentale Mente/Cervello
- Maria Micaela Coppola - Delegata Equità e Diversità del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
- Antonella Graiff - Fondazione Bruno Kessler
- Donata Loss - Componente Comitato di indirizzo della Fondazione Caritro
- Barbara Poggio - Prorettrice alle politiche di equità e diversità
Intervento di Isa Maggi - Presidente degli Stati generali delle Donne
Inaugurazione della mostra fotografica "Slightly Out of Focus"
- a cura di Filippo Tommasoli e Giuditta Vegro
Presentazione del progetto di panchina rossa "Voci in catena"
- Michela Favero - Divisione Architettura
- Gruppo di progettazione: Eleonora Guanella e Niccolò Crociani
Moderano
- Giovanna A. Massari - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
- Patrizia Tomio - Responsabile dell’Ufficio Equità e Diversità
Conclusioni
- Lucia Rodler - Garante degli studenti e delle studentesse
Flashmob "Break the Chain"
- a cura di Valeria Anna Sovrano - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello e Andrea Fleckinger - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
La mostra fotografica "Slightly Out of Focus" rimarrà esposta dal pomeriggio del 28 novembre al mattino del 12 dicembre a Palazzo Piomarta (corso Bettini, 84 – Rovereto). Ingresso libero
Fuori dall’ombra è un progetto di Ateneo avviato nel 2021. Concorre alla realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dell'Agenda 2030, con particolare riferimento all'obiettivo 5 "Parità di genere".
Comitato scientifico
- Giovanna A. Massari - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
- Lucia Rodler - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
- Valeria Anna Sovrano - Centro Interdipartimentale Mente/Cervello
Curatela
- Diversity Management
Via Calepina 14, Trento
0461 283232 – 1144
equitadiversita@unitn.it
Segreteria organizzativa e contatti
- Staff Centro Interdipartimentale Mente Cervello: cimec@unitn.it
- Staff Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive: DipartimentoPSC@unitn.it
- Ufficio Eventi Rovereto: eventi-rovereto@unitn.it