

Relatrici
Marina Della Giusta - Professoressa ordinaria di Politica economica all’Università di Torino, Visiting Professor alla LSE e all’Università di Reading, IZA Fellow, Collegio Carlo Alberto Affiliate
Margherita Graglia - Psicologa, psicoterapeuta, formatrice e saggista
Introduce
Barbara Poggio - Prorettrice alle politiche di equità e diversità, Università di Trento
Abstract
Il FormID - Teaching and Learning Center UniTrento propone il seminario "Genere e identità di genere: pratiche educative per un'Università più equa e una didattica attenta alle differenze", rivolto ai e alle docenti che desiderano approfondire il tema delle differenze di genere e identità di genere al fine di acquisire strumenti pratici per rendere la propria didattica più attenta alle diversità.
Attraverso un approccio interdisciplinare e un confronto su buone pratiche, saranno esplorati:
- concetti chiave (genere e identità di genere)
- criticità e opportunità nel contesto universitario (momento interattivo)
- strategie didattiche per un’aula accogliente e rispettosa e per la didattica inclusiva.
L’obiettivo è fornire alle docenti e ai docenti strumenti concreti per supportare la formazione di tutti e tutte, aggiornando la didattica e così contribuendo a un'università più equa e inclusiva.
Partecipazione
Massimo 70 posti disponibili in ordine di prenotazione.
Iscrizioni aperte fino al 6 aprile, tramite modulo di prenotazione online, previa presa visione dell'Informativa sul trattamento dei dati personali dei partecipanti agli eventi di Ateneo disponibile alla pagina Privacy e protezione dei dati personali del sito istituzionale dell'Università di Trento.
Si informa che durante l’evento, nell’ambito delle finalità istituzionali dell’Ateneo, verranno effettuate delle riprese fotografiche.