L’esperienza delle scuole dell’Alto Garda nella prevenzione del suicidio adolescenziale
19 novembre 2025
Ciclo di incontri “Suicidio: studi, prevenzione e postvenzione” (Responsabile: Domenico Tosini)
ABSTRACT
Il ciclo di incontri “Suicidio: studi, prevenzione e postvenzione” consiste in una serie di momenti di riflessione con un taglio didattico introduttivo rivolto non solo agli studenti, ma aperto anche a tutta la cittadinanza – dedicati allo studio dei comportamenti suicidari, ai progetti di prevenzione del suicidio e alla postvenzione (intesa come l’insieme delle forme di sostegno rivolte a coloro che perdono un familiare per suicidio, indicati anche come sopravvissuti al suicidio di persone care). Il prossimo incontro, dal titolo L’esperienza delle scuole dell’Alto Garda nella prevenzione del suicidio adolescenziale, si terrà mercoledì 19 novembre 2025, ore 14-15.30, presso la sede del Dipartimento di Sociologia di Trento, Via Verdi 26 (aula 20). Interverranno: Michele Ciammetti (Ex-allievo CFP); Elisabetta Filippi (Direttore CFP); Laura Gottardi (Docente CFP e referente progetti salute e legalità); Elisa Ressegotti (Docente CFP e referente Lake); Referenti e collaboratori del Progetto “Psychaché”. Introdurrà l’incontro Deborah Fraccaro (Docente a contratto - Università di Trento). L’incontro sarà presieduto e moderato dal responsabile del ciclo di incontri, Domenico Tosini (Università di Trento). L’incontro sarà dedicato alle iniziative sulla prevenzione del suicidio adolescenziale messe in atto dalle scuole dell’Alto Garda e permetterà di cogliere il loro impegno a svolgere un ruolo educativo generale e non solo didattico, con particolare attenzione alla salute psicofisica della propria comunità scolastica. In tal seno, si mostrerà come le scuole in generale possano intercettare il disagio dei loro studenti ed essere in grado di contribuire in modo significativo alla prevenzione del suicidio.
Intervengono
- Michele Ciammetti (Ex-allievo CFP)
- Elisabetta Filippi (Direttore CFP)
- Laura Gottardi (Docente CFP e referente progetti salute e legalità)
- Elisa Ressegotti (Docente CFP e referente Lake)
- Referenti e collaboratori del Progetto “Psychaché”
Introduce
- Deborah Fraccaro (Docente a contratto – Università di Trento)