Unitrento

Image
Crash Course

La protezione e valorizzazione dei software

Guida essenziale alla proprietà intellettuale nei software

17 Settembre 2025 , ore 14:30 - 16:30
evento online
Online su prenotazione
Destinatari: Assegniste e assegnisti di ricerca, Aziende, Ricercatrici e ricercatori, Ricercatrici e ricercatori postdoc, Comunità studentesca UniTrento, Dipendenti UniTrento, Docenti UniTrento, PhDs
Link per prenotazione: Registrati qui
Contatti: 
Divisione Valorizzazione e Impatto della Ricerca
Image
Crash Course
  • ricerca
Speaker: Francesco Flora (European Patent & Trademark Attorney - European Patent Litigator - APTA), Giacomo Tosi (European Patent Attorney - European Patent Litigator - APTA), Stefania Faggioni (avvocata)

L’intervento offre una panoramica completa sulla tutela giuridica, la valorizzazione e l’utilizzo del software, affrontando i temi fondamentali per chi opera nel settore. Si parla della definizione giuridica del software e dei "lavori preparatori" necessari alla sua realizzazione, per poi analizzare le forme di protezione previste dal diritto d’autore e le relative implicazioni pratiche. Vengono illustrati i meccanismi di registrazione del software, i vantaggi che ne derivano e le possibilità di tutela come informazione aziendale segreta, anche in ambito internazionale. Sono inoltre approfondite le modalità di protezione tramite brevetto e le strategie per valorizzare economicamente il software attraverso cessioni e licenze, con particolare attenzione alle licenze open source, alle dual license e alle soluzioni per software "dual use".

L'incontro si articola in quattro parti:

  • 20 minuti con l'introduzione di Giuseppe Caputo, responsabile della Divisione Valorizzazione e Impatto della Ricerca;
  • 40 minuti con gli interventi di relatori e relatrici;
  • 30 minuti dedicati al regolamento di Ateneo e alle strategie per lo sfruttamento del software;
  • 30 minuti per le domande.