Unitrento

Convegno / Congresso
Image
Oltre lo studio: parole, sport, benessere - Immagine Adobe Stock

Oltre lo studio: parole, sport, benessere

26 Settembre 2025 - 27 Settembre 2025
Palazzo Piomarta, Corso Bettini 84, Rovereto
Aula Magna
Ingresso libero
Organizzato da: Servizio di Consulenza Psicologica dell’Università di Trento
Destinatari: Cittadinanza, Comunità universitaria
Contatti: 
Servizio di Consulenza Psicologica UniTrento
Image
Oltre lo studio: parole, sport, benessere - Immagine Adobe Stock
  • terza missione

A conclusione del progetto PRO-BENE-COMUNE - PROmozione del BENEssere della COMunità UNivErsitaria - il Servizio di Consulenza Psicologica dell'Università di Trento propone due giornate di incontri per riflettere sul benessere psico-fisico dei giovani adulti e sulle pratiche di promozione come lo sport e la scrittura.

Il convegno sarà anche l’occasione per presentare i risultati preliminari della survey condotta tra gli studenti e le studentesse dell'Università di Trento sul benessere psicologico della comunità universitaria.

L'iniziativa è organizzata dal Servizio di Consulenza Psicologica dell'Università di Trento e sarà finanziata con il contributo del Ministero dell'Università e della Ricerca ai sensi del D.D. n. 1159 del 23 luglio 2023 - bando PROBEN.

Programma

Venerdì 26

15.00 - Saluti istituzionali

  • Paola Venuti, Prorettrice alla didattica, dell’Università di Trento
  • Gianluca Esposito, Direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Università di Trento
  • Comune di Rovereto

15.30 - PRO-BENE-COMUNE: PROmozione del BENEssere della COMunità UNivErsitaria

  • Francesco Craig, Professore Associato di Psicologia Clinica, Università della Calabria

16.00 - Le sfide della giovane età adulta: come affrontarle senza paura

  • Alfio Maggiolini, Psicoterapeuta, Direttore della scuola di Specializzazione in psicoterapia psicoanalitica dell’adolescenza e del giovane adulto A.R.P.Ad – Minotauro, Milano

16.45 - Domande e dibattito

17.00 - Letture e musica

  • Simona Vinci, Scrittrice e traduttrice, gli scrittori del progetto “Scriversi: raccontarsi per incontrarsi” e la band musicale Rock Spectrum

18.30 -  Aperitivo e concerto con Rock Spectrum.

Sabato 27

9.00 - La ricerca del Servizio di consulenza Psicologica e del progetto “PRO-BENE-COMUNE”

  • Micol Gemignani, PhD Assegnista Post-doc, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Università di Trento
  • Giulio Bertamini, PhD Post-doc Ospedale Pietié-Salpetrière dell'Università Sorbona di Parigi

9.30 - I dati dell’Osservatorio Epidemiologico del Dipartimento di Prevenzione di APSS.

  • Laura Ferrari, Dirigente Medico, Responsabile struttura semplice promozione e educazione alla salute, sorveglianza stili di vita

10.00 - Lo sport come prevenzione e il rischio della dipendenza.

  • Thomas Zandonai, PhD Assegnista Post-doc, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Università di Trento

10.30 - Coffee Break

11.00 - Il programma Top Sport

  • Paolo Bouquet, Delegato del Rettore allo Sport con delega speciale per le Olimpiadi del 2026, Università di Trento

11.30 - Esperienze e racconti

  • Atleti del programma Top Sport

12.30 - Gli interventi di contesto in una università attenta al benessere della comunità studentesca

  • Paola Venuti, Prorettrice alla Didattica, Università di Trento

13.00 - Presentazione iniziative del Servizio di Consulenza Psicologica 

  • Carolina Coco, Ezio Elasdi, Jacopo De Laurentiis, Servizio di Consulenza Psicologica