

- ricerca
L’obiettivo di questo workshop è esplorare come i decisori pubblici possano integrare in modo efficace le evidenze relative alla biodiversità, ai servizi ecosistemici e allo stato degli ecosistemi nei processi decisionali e nelle politiche pubbliche. Attraverso keynote, gruppi di lavoro e sessioni interattive, saranno condivise esperienze e lezioni apprese da sette Progetti Dimostrativi (DP) publici attivi in diversi settori, tipi di ecosistemi e contesti socioculturali in tutta l’UE e nelle sue regioni d’oltremare.
Questi DP rappresentano esempi concreti di come le decisioni, prese a differenti scale spaziali e temporali, possano essere migliorate grazie all'applicazione di metodi e indicatori innovativi.
Adottando un approccio transdisciplinare che coinvolge autorità pubbliche, portatori di interesse e cittadini, i partecipanti esploreranno sia le opportunità che le sfide nel colmare i gap conoscitivi e nel garantire che le evidenze scientifiche informino in modo efficace le politiche pubbliche. Gli spunti emersi dal workshop contribuiranno a perfezionare gli approcci metodologici e a rafforzare il valore delle evidenze eco-sistemiche come supporto alle decisioni nell’ambito del progetto SELINA.
Programma
Lunedì 27 Ottobre
- Arrivo dei partecipanti
- Riunione dell'Executive Board dalle 15:30 alle 17:30
- Riunione dell’Early Career Research Network alle 14:00
- Italian Community of Practice meeting
Registrazione e welcome reception 17:30
Martedì 28 Ottobre
- Cerimonia di apertura
- Keynote speaker
- Update WP (WP2, WP10, WP8, WP9)
- Breakout rooms
- Closing giorno 1
Informazione fieldtrip
Mercoledì 29 Ottobre
Fieldtrip (con pranzo)
Giovedì 30 Ottobre
- Keynote speaker 2
- Update WP (iniziando da WP6, WP5, WP4, WP3)
- Breakout rooms
- Foto di gruppo
- Cerimonia SELINA box e introduzione al workshop 7 in Irlanda
Cerimonia di chiusura workshop