
Mostra finale Summer School NEMESI
Narration of Explorative Maps and virtual Experience of architectural Spaces. Imagine Trento

- internazionale
Presso palazzo della Fondazione CARITRO a Trento saranno esposti i lavori dei partecipanti della Summer School internazionale NEMESI, coordinata da Starlight Vattano e Claudia Sansò, ricercatrici del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica, con la supervisione di studiosi e docenti internazionali provenienti da diverse scuole di Architettura:
- Escuela Técnica Superior de Arquitectura, Universidad de Sevilla;
- Lisbon School of Architecture, University of Lisbon;
- Brandenburg University of Technology Cottbus-Senftenberg, Archivio Progetti Iuav, Università Iuav di Venezia;
- Escuela Tecnica Superior de Arquitectura;
- Universidad de Valladolid;
- Escola de Artes, Universidad de Évora.
L’esposizione riguarderà i lavori di lettura critica e interpretazione di alcune significative architetture moderne e contemporanee di Trento svolti durante due settimane nelle aule di Mesiano, dopo aver visitato alcuni dei casi studio scelti selezionati con il supporto dell’Archivio del ’900, del Mart di Rovereto.
La stazione ferroviaria di Angiolo Mazzoni, le Scuole Raffaello Sanzio e il Palazzo della Regione di Adalberto Libera, il quartiere Le Albere di Renzo Piano, per citarne alcuni, saranno mostrati attraverso disegni, rappresentazioni virtuali e modelli 3d realizzati con il supporto di LevelUp Trento e del FabLab UniTrento.
La mostra sarà aperta al pubblico dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00.
La Summer School, che si è svolta dal 30 giugno all'11 luglio 2025, ha visto la partecipazione di 15 studenti e studentesse di università europee (Paris Lodron University Salzburg and University of Applied Science Salzburg, Austria, Tampere University, Finlandia, Escuela Tecnica Superior de Arquitectura Valladolid, Spagna, Lodz University of Technology, Polonia, ed extra europee (Stellenbosch University, Sudafrica, University of Massachusetts Lowell, USA, Huazhong University of Science and Technology, Sichuan University Jincheng College, Chengdu China, Cina).
Per il programma dettagliato delle attività svolte si veda la pagina web di riferimento.